
CASO STUDIO
Gaetano Go Coppola
Il brand
Gaetano Go Coppola è un salone di bellezza situato nel centro di Padova, attivo dal 2013, che punta a diventare il punto di riferimento della cura e della bellezza del capello per tutto Veneto, soprattutto grazie ad un’attenta e pianificata attività di marketing online e offline.
Brief
Un centro di bellezza nel centro della città ha, per definizione, un target geograficamente circoscritto.
L’obiettivo quindi, è stato intercettare con i contenuti prodotti, un pubblico geo-localizzato in Veneto, possibilmente alto-spendente, abituato ad usufruire dei servizi offerti con una frequenza superiore alla media.
Timing della campagna
La strategia
La strategia adottata è molto semplice. Sono state selezionate e coinvolte influencer con un pubblico giovane, possibilmente residenti in Veneto, attive nel settore fashion/lifestyle, conosciute e stimate per il loro lavoro sui social, con community salde e molto attive.
Per quanto riguarda la tipologia e lo stile del contenuto da produrre, si è scelta la via della trasparenza e della credibilità. Ogni influencer ha avuto massima libertà, sia a livello espressivo che di giudizio.
Questo ha permesso di ottenere dei contenuti totalmente in linea con lo stile specifico dei vari profili e con le aspettative delle rispettive community. Ne sono usciti dei post imparziali e genuini.
I risultati della campagna
160.000
10.000
80/mese
+40/mese
+947%
L'analisi finale
I contenuti pubblicati hanno sempre generato tantissimo engagement: alcuni post hanno ottenuto più di 200 commenti interessati al lavoro eseguito.
Ma ovviamente il risultato più importante per l’azienda è la costante crescita di nuove clienti su base mensile (+40) che prenotano proprio perché si sono imbattute nel profilo del salone su Instagram o Facebook.
Questo risultate non è una stima, ma è fattuale: la receptionist del salone ha l’incarico di accogliere le nuove clienti registrando i loro dati nel CRM, tra cui anche la modalità con cui hanno conosciuto Gaetano Go Coppola.
Questo metodo, manuale e non privo di possibili discrepanze, rimane comunque essenziale per capire l’effettivo ritorno di collaborazioni con influencer e, in ottica di ottimizzazione, su quali figure continuare ad investire.
Attività offline o online che sia, è essenziale tracciare le conversioni in qualsiasi modo possibile, anche chiedendo direttamente al cliente come si imbattuto nel brand la prima volta.